Categorie
Diario-2025

Run dal Tramonto all’alba

Quanto sei bella Roma quann’è sera …

Eh sì, è proprio bella Roma, di notte, in moto con gli amici.

Ma cominciamo dal principio. 

Sabato 9 maggio si è svolto il primo Run “Dal Tramonto all’Alba” organizzato dal Forvm Roma Chapter, una novità assoluta ideata dal vulcanico Cristiano con l’ausilio di Filippo e Sandro nella scelta dell’itinerario.

Appuntamento alle 17 in concessionaria. Saluti, baci, breve briefing dei paladini della sicurezza in strada Sandro e Fabrizio e, dopo una breve spiegazione del giro a cura di Cristiano, tutti in moto per la partenza.

Dopo l’inevitabile G.R.A., prendiamo la via Flaminia e cominciamo ad intravedere le bellezze della campagna romana, passando per Riano, Castelnuovo di Porto e Campagnano fino a raggiungere, dopo una serie di curve infinite, la Cassia. 

Il transito del nostro numeroso gruppo non passa certo inosservato e sono molte le persone che ci riprendono con il loro telefonino e ci salutano, quasi ci stessero aspettando da ore.

Il sapiente Head Road Captain, Spillo, ci conduce comunque tra noccioleti e campi arati fino a Viterbo, su strade piene di curve divertenti, panorami mozzafiato, il lago di Vico sulla sinistra e una spolverata di grandine ai bordi della strada; insomma non ci fa mancare quasi nulla.

Dopo un breve pit-stop per rifornimento e per “un’incipriata” per le signore, si riparte attraversando Viterbo in direzione Montefiascone. La nostra meta è il lungolago di Bolsena, che ci accoglie nell’ora più bella, quella del tramonto. Un tramonto infuocato e imperdibile con pennellate di rosa, rosso, arancio, che si intrecciano con le nubi celeste scuro. 

Un colpo d’occhio veramente eccezionale dove ciò che colpisce, oltre alla natura, è la scia di lucine rosse delle moto che si inseguono sui saliscendi delle strade della Tuscia: uno spettacolo affascinante, quasi ipnotico.

Verso le 21,30 arriviamo, dopo qualche metro in mezzo alla polvere e alla ghiaia, all’agriturismo “La Nuova Fattoria”; un posto incantevole dove ci hanno servito un ottimo e ricco antipasto, un primo stellare e dolce finale. Veramente una scelta azzeccata!!!

Durante le cena il momento topico è il festeggiamento di Elisa, la più giovane dei soci del Chapter con i suoi 20 anni, che ha scelto gli amici del Forvm Roma per diventare un po’ più “grande”.

Alle 00,15 si riparte, in sella alle moto, per il rientro a Roma con un itinerario diverso che ci porta verso il mare di Civitavecchia e da lì tutta la via Aurelia, con la luna che si specchia sul mare, fino a piazza Irnerio.

Arrivati a Roma il sorriso si allarga sul volto di tutti; la Città Eterna ci accoglie in tutto il suo splendore, lasciandosi accarezzare nelle vie più belle a partire da Via Piccolomini con la sua incomparabile vista sul Cupolone!

Il giro prosegue sotto San Pietro, il lungotevere per poi inerpicarsi su fino al Gianicolo, posto magico per tutti i romani.

Il panorama non lascia dubbi: Roma sei bellissima anche alle 03,30 del mattino!!

Ad attenderci, una gradita quanto sperata sorpresa: maritozzi con la panna che i solerti Filippo e Stanislao si sono prodigati a portare.

Tutti ne mangiano almeno metà, qualcuno fa il bis, ma non mancano gli affamati e golosi che non contano neanche più quanti ne hanno presi. Addio dieta per qualcuno, chi sarà? Mah!

Dopo le foto di rito sotto il monumento di Garibaldi, qualcuno si ritira verso casa ma qualcun altro continua questa magnifica avventura notturna fino all’alba, come da programma, immortalando le prime luci che risvegliano la città.

Non c’è che dire, un Run veramente riuscito che ha coinvolto 67 soci tutti pienamente soddisfatti e già pronti per la prossima edizione.

Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati per l’eccellente riuscita di questo inedito Run. Una menzione speciale va al nostro Director Paolo -Mr. Rain Main- che, chiudendo sempre il gruppo durante i nostri trasferimenti stradali, appare come un genitore amorevole che si prende cura della numerosa prole.

Alla prossima allora !!

Federica